Un’interessante video (da rugby coaching drills) che riepiloga come proporre una introduzione al placcaggio per principianti (non solo minirugby). Interessante l’uso delle palline da tennis per far capire come l’importante sia chiudere le braccia intorno alle gambe dell’avversario. http://youtu.be/nrX5-gqpaMs http://youtu.be/WonXAP5Bn5c
Archivio Categoria: Esercizi
Fonte: MC Rugby Due sostanziali possibilità: con attaccante in posizione jackal (ovvero sopra la palla), il difensore deve aggredire l’avversario sulle spalle, circondarlo con le braccia, e girare su stesso con attaccante avente solo le mani in avanti rispetto al busto, il difensore deve cercare di prendere di mira una gamba e spingendo dal basso […]
Anche la USRP rugby propone qualche bel video con esercizi. Eccovene uno:
Esercizio per migliorare lo rischieramento da punto d’incontro Si predispongono quattro giocatori su dei riquadri da 5 m uno in fila all’altro. Il primo degli attaccanti davanti al primo riquadro cerca di superare i difensori per raggiungere la meta alla fine dell’ultimo riquadro. L’attaccante non può attaccare al di fuori dei riquadri. Non appena l’attaccante […]
Esercizio per migliorare la tecnica del passaggio del mediano di mischia che prevede anche la cattura della palla del giocatore placcato. Si predispongono tre file di giocatori portatori di palla con tre placcatori posti di fronte ad essi, ed inizialmente sulle ginocchia pronti a placcare. I portatori di palla corrono dritti verso la spalla del […]
Nella eterna ricerca di trovare qualcosa di interessante e stimolante in rete, ho appena scoperto il sito di Sergio Zorzi (legato ad AKKA). Sono presenti delle ottime risorse (in italiano) liberamente usufruibili. Qualche esempio al volo di post: Esercitazioni sul passaggio e tempismo nel passaggio Esercizio programmato, quando e perchè variarlo ed un […]
Esercizio per migliorare la tecnica del passaggio basato solo sulla parte alta del corpo e gli avambracci. Si lavora in gruppi di tre giocatori per palla. Un giocatore sta con le spalle per terra; gli altri due giocatori stanno a due metri di distanza ed allineati tra di loro. I primo giocatore in piedi passa […]
Esercizio per allenarsi a mantenere un ritmo ed una intensità elevata. Si predispongono due aree di gioco adiacenti, una linea di attaccanti e due linee di difesa che difendono rispettivamente le due linee di difesa meta 1 e 2 (LM1e LM1). La difesa può placcare, spingere, ma non catturare la palla agli attaccanti. Non […]
Esercio utile per migliorare la confidenza col contatto. Tutti i partecipanti vengono divisi in a coppie e le persone che formano ogni coppia si dispongono l’una di fronte all’altra, ad un paio di metri di distanza su due file parallele contrassegnate da due file di conetti. Ciascuna coppia deve lanciarsi contemporaneamente due palle, senza farle […]
Esercizio utile per iniziare a prendere confidenza con finte per migliorare l’evasione dagli avversari. Predisporre una fila di giocatori che partono da una estremità a meta di un rettangolo di gioco 10 x 10.. I giocatori, con il pallone in mano, corrono per raggiungere una cono al centro del rettangolo. In prossimità del cono, l’allenatore […]











