Da un’adattamento della Carta dei diritti dei ragazzi dell’ONU del 1989 (ho scritto volutamente dei ragazzi perchè il documento in inglese fa riferimento ai “child” definiti come qualunque individuo con meno di 18 anni di età, vedi Art. 1), è stato redatta la seguente lista dei diritti dei ragazzi applicata allo sport (Unesco, 1992, Ginevra):
-
Diritto di fare sport;
-
Diritto di divertirsi e giocare;
-
Diritto di avere i giusti tempi di riposo;
-
Diritto di beneficiare di un ambiente sano;
-
Diritto di praticare sport in assoluta sicurezza a salvaguardi della propria salute;
-
Diritto di essere circondato e preparato da personale qualificato;
-
Diritto di seguire gli allenamenti adeguati ai giusti ritmi;
-
Diritto di misurarsi con giovani che abbiano le stesse probabilità di successo;
-
Diritto ad essere trattato con rispetto;
-
Diritto di non essere un campione;