Archivio Categoria: Allenamento

Tecnica: placcaggio spiegato da rugbyplus

    Da notare: testa di lato (sul cuscino) vicinanza del corpo con quello dell’avversario mani alte inserire il piede di spinta coerente con la spalla del placcaggio in mezzo alle gambe dell’avversario. rimanere sempre in spinta con i piedi Nella proposta di esercizi notare la sequenza progressiva da situazioni in ginocchio sino ai placcaggi […]

Tecnica: come catturare un pallone alto

Da rugbysite dritte per la cattura del pallone in alto Ricordando che chi è in volo non può essere placcato, seguire le seguenti dritte: usare la gamba più esplosiva per saltare più in alto usare entrambe le mani per prendere la palla, cercando di accoglierla mentre scende giù con un mano e portandola verso l’altra […]

Libro: palla bella palla ovale cade bene cade male – Varie ed eventuali (Cap. 13)

Palla bella palla ovale cade bene cade male Varie ed eventuali       Le 5 regole del minirugby –  segnare la meta –  placcaggio –  tenuto a terra –  passaggio non in avanti –  fuori gioco   I principi del rugby –  avanzare –  sostenere –  pressare –  continuare   I principi dell’insegnamento – […]

Libro: palla bella palla ovale cade bene cade male – Filastrocche (Cap. 12)

Palla bella palla ovale cade bene cade male Filastrocche Ho sempre considerato Gianni Rodari come un grande filosofo del minirugby, perché le filastrocche sono incredibilmente la cosa che più assomiglia al minirugby. Nel leggerle e recitarle, provo una sensazione ritmica rilassante e divertente, che stimola fantasia e creatività.  Con la loro progressione ordinata, ritmicamente cadenzate […]

Libro: palla bella palla ovale cade bene cade male – I ruoli (Cap. 11)

Niente ruoli ai bambini, nessun mediano di mischia o di apertura, nessun pilone, solo minirugbisti con qualche eventuale simpatico nomignolo. La diversificazione del ruolo avverrà in seguito, quando il naturale processo di crescita inizierà a svelare qualche anticipazione sulla loro struttura fisica di domani. Dall’under 14 (che non è più minirugby) i giocatori avranno una […]

Libro: palla bella palla ovale cade bene cade male – Motivazioni (Cap. 10)

Palla bella palla ovale cade bene cade male Motivazioni Piuttosto che elencare le caratteristiche dell’educatore ideale, vorrei considerare il punto di vista dei bambini, per cercare di capire quale tipo di educatore potrebbe loro piacere. I bambini per loro natura (e per loro fortuna) sono spensierati e felici, agiscono sempre nella direzione del divertimento e […]

Esercizio: presentazione palla a ripetizione

Lo scopo del gioco è quello di far imparare ai giocatori come disporre la palla quanto si è messi a terra. Fissare un’area rettangolare adeguata al numero di giocatori coinvolti. Suddividi i giocatori in due squadre che si devono affrontare in una staffetta. Il primo giocatore dopo aver fatto due passi si butta a terra e […]