Archivio Categoria: Allenamento

Risorse: Kinovea – Analisi video

Avete mai pensato di riprendere qualche partita della vostra squadra? E dopo averlo fatto avete mai avuto qualche interesse a fare un’analisi dettagliata delle azioni più significative sia in termini positivi sia in termini negativi? Kinovea può essere il software che fa per voi. A partire da un video di partenza, potete: ritagliare gli spezzoni […]

Libro: palla bella palla ovale cade bene cade male – Doti e virtù (Cap. 9)

Palla bella palla ovale cade bene cade male Doti e virtù Alcuni affermano che la cosa più difficile nel minirugby è capire chi è più bravo di altri perché la bravura, a differenza di altri sport, non si misura attraverso particolari doti tecniche, come ad esempio saper calciare un pallone in rete o buttarlo in […]

Formazione: 2012/2013 Documenti Aggiornamento 1° Livello FIR

Dal sito della FIR i documenti di riferimento dei corsi di aggiornamento 1° Livello 2012/2013 Agg.1°liv. Il Resp. tecnico settore Minirugby  FIR I parte 2012 /2013 Agg.1° liv. Il Resp. tecnico settore Minirugby FIR II parte 2012 /2013 Agg.1°liv. Dal Grappolo all’utilità pallone-spazio 2012 /2013 Agg 1°liv. Distribuzione e Ridistribuzione    

Libro: palla bella palla ovale cade bene cade male – I litigi (Cap. 8)

Palla bella palla ovale cade bene cade male I litigi Ogni tanto in campo mi accade di assistere a qualche litigata che fino ad un attimo prima era una coraggiosa azione di gioco. Tra la grinta coraggiosa e l’aggressività c’è un muro di carta velina. In molti casi diventa difficile impedire ai bambini di infrangere […]

Libro: palla bella palla ovale cade bene cade male – Genitori (Cap. 7)

Palla bella palla ovale cade bene cade male Genitori Zinzan Brooke, indimenticato giocatore degli All Blacks, raccontava che il dirigente della squadra dove giocava da ragazzino (che poi era sua madre), prima delle partite riuniva i giocatori e diceva semplicemente: “Andate in campo, divertitevi e siate gentili quando perdete.” Imparare a perdere è un grande […]

Libro: palla bella palla ovale cade bene cade male – Insieme (Cap. 6)

Palla bella palla ovale cade bene cade male Insieme “Insieme!”, non mi stancherò mai di ripeterlo durante l’allenamento o nei tornei, “Giocate insieme, cercate il compagno!”. I bambini, non lo fanno quasi mai perché sono ancora individualisti.  La percezione dello spazio (e dentro lo spazio, gli altri) che sta intorno a loro è ancora tutta […]

Esercizio: passaggi in corsa

Obiettivo del gioco è di indirizzare i giocatori ad andare a prendere la palla in corsa durante il passaggio anziché attenderla e fornire un punto di riferimento facile per la difesa. Disporre un percorso con 4 conetti in linea di circa 10m di lunghezza. Disponi tante linee a seconda del numero di giocatori che hai […]

Tecnica: passaggio del mediano di mischia

La sequenza del video propone: passaggio ad una mano con palla a terra piede vicino alla palla ginocchia della gamba vicina alla palla leggermente piegato l’altra gamba deve essere inizialmente distesa in direzione verso il giocatore che deve ricevere la palla per dare maggior potenza al passaggio ogni parte del corpo deve essere coinvolta nel […]