Esercizio per migliorare la collaborazione tra giocatore per trovare il miglior attacco possibile nello spazio. Predisporre un rettangolo di gioco profondo 10 metri e largo in modo adeguato all’esperienza dei giocatori. Raggruppare 4 attaccanti in una parte del rettangolo di gioco ed in opposizione due difensori che si possono muovere solo connessi mano nella mano […]
Archivio Categoria: Allenamento
Un altro post da leggere su Nuovo Sport Giovani: “La lode è giusta e utile soltanto quando non è manipolazione, un modo di dire vuoto che vorrebbe dare coraggio e spingere a un maggior impegno, o quando non è apprezzamento per un risultato a fronte di una prestazione che in realtà non è stata all’altezza.” […]
Questa ve la siete persa? Una delle migliori prese acrobatiche degli ultimi anni…
Esercizio per migliorare la tecnica del placcaggio completa che prevede anche la cattura della palla del giocatore placcato da utilizzare anche per effettuare dei test sulla numerosità dei placcaggi efficaci. Si dispongono almeno 8 conetti in modo casuale ma distanti almeno 3 m uno dall’altro. I giocatori portatori di palla devono passeggiare da un conetto […]
Un altro bell’articolo da leggere e da cui ripropongo uno dei paragrafi più importanti: “Le motivazioni del talento sono sollecitate dallo sport proposto come gioco, dalla vittoria come piacere e non come obbligo, dall’iniziativa libera da schemi obbligati e dalla possibilità di valutarsi da ogni gesto senza dover lavorare per il risultato. Conta anche il […]
Obiettivo principale del gioco è di sviluppare la coscienza di dove attaccare nello spazio. Predisporre due rettangoli di gioco, uno dentro l’altro. Il più piccolo 10×10 m, l’esterno 12m x 12m. Dentro il rettangolo più piccolo predisporre tre attaccanti e nella “trincea” tra il rettangolo più piccolo e quello più grande un difensore. Il […]
Da Rugby World una proposta di esercizi per il riscaldamento muscolare.
Esercizio per migliorare il sostegno di continuità dei giocatori. I rettangoli di gioco devono essere adattati alla qualità/età dei giocatori. Per sviluppare le capacità di sostegno nello stretto (vedi giocatori di mischia) utilizzare un campo con larghezza ridotta. Consegne per i difensori: possono agire solo nel loro rettangolo di gioco e devono contrastare gli avversari […]
Gioco propeudico al placcaggio. Deve essere utilizzato come passo intermedio prima del placcaggio completo. Rettangolo di gioco ristretto correlato alla esperienza dei giocatori. Uno contro Uno. Il difensore deve puntare alla vita dell’attaccante, afferarne la vita e spingere il giocatore fuori dal rettangolo di gioco. Per tutti di dettagli vedi qui.
Gioco da utilizzare per migliorare il coordinamento e la comunicazione tra giocatori. Costruire un cerchio di giocatori intorno all’educatore. Il cerchio deve essere formato utilizzando la mano sinistra di ogni giocatore che deve bloccare il polso del proprio compagno alla sua sinistra. All’interno del cerchio si deve disporre l’educatore. Per tutti i dettagli vedi qui.










