Archivio Categoria: Gestione Allenamento

Formazione: perche-gli-all-blacks-sono-cosi-forti (da allrugby.it)

Rilancio anche qui l’articolo di allrugby.it che potete trovare a questo link. Perchè gli all blacks sono cosi forti? Sembra tutto molto semplice: ” pianificazione su base quadriennale, investimenti mirati, senso di appartenenza, obiettivi comuni, allargamento della base” In particolare sull’allargamento della base: “Anche gli All Blacks hanno problemi: a livello di U13 i praticanti […]

Gestione Allenamento: le chiavi dell’autostima dei figli

Un vademecum recuperato dalla seguente pagina facebook di Pietro Comitini (spero che si possa ripubblicare fedelmente senza incorrere in qualche problema di copyright). Da leggere con attenzione sia da genitori sia da educatori! Un legame profondo ed amorevole durante la prima infanzia è la base fondamentale per la formazione dell’autostima. Assicurati di ciò che realmente […]

Risorse in rete: sergiozorzi.it

    Nella eterna ricerca di trovare qualcosa di interessante e stimolante in rete, ho appena scoperto il sito di Sergio Zorzi (legato ad AKKA). Sono presenti delle ottime risorse (in italiano) liberamente usufruibili. Qualche esempio al volo di post: Esercitazioni sul passaggio e tempismo nel passaggio Esercizio programmato, quando e perchè variarlo ed un […]

Libro: Lo psicologo dello sport nel futuro del Rugby. L’aspetto mentale dell’atleta moderno

Appena uscito il libro di Francesca Fabbri, Marta Ghisi, Katia Marino, 2015, CLEUP,  sulla psicologia e gli psicologi dello sport “applicata/i” al rugby. Un libro tutto italiano dedicato ad uno dei temi che dovremo necessariamente “vedere” più spesso nei campi da rugby italiani. Dal retro del libro riporto quanto segue Negli ultimi anni lo sport […]

Risorse in rete: rugby di marca è tornato!

Mi fa proprio piacere segnalarvi che gli autori di rugby di marca sono tornati al lavoro. Se non lo conoscete ancora si tratta di uno dei migliori siti italiani per gli allenamenti del rugby. Tra i nuovi articoli che hanno pubblicato sono stato colpito dal seguente: “I compiti degli accompagnatori“. Praticamente mi ritrovo su tutto […]

Spirito del rugby: lets kids be kids

Il rugby è anche questo: Dalla pagina Facebook: Ciao a tutti, Benvenuti alla pagina LKBK. Una pagina dove il nostro focus è ricordare a tutti i genitori, amici e membri della famiglia che sono là fuori sostenendo i loro figli in tutti gli sport, ragazzi e ragazze in tutta la terra, di tutto il mondo […]

Salute e alimentazione: quanta acqua far bere ai bambini

Dal sito Alimentazione Bambini segnalo l’articolo che potete trovare qui. Per la parte che interessa a noi negli allenamenti e nelle partite è opportuno seguire la seguente regola: “far bere i bambini, specialmente durante la stagione calda, mezz’ora prima dell’attività fisica e ogni 20 minuti di pratica, anche se non lamentano sete (in pratica: fino […]