Gioco per far migliorare l’inseguimento dei difensori e per meglio predisporsi a placcare. Può essere un buon gioco di riscaldamento prima di arrivare al placcaggio vero e proprio. La descrizione completa la trovate qui.
Archivio Tag: placcare
Due chiacchiere coi bambini? In questo video c’è tanto da imparare su come gestire dei bambini. Grande educatore.
Nei primi minuti dice tutto (alcune in modo indiretto): stare vicino all’attaccante le mani che puntano in basso (addirittura sotto le ginocchia) stessa spalla stessa gamba verso il portatore di palla il movimento dei piedi deve essere a passi rapidi
Un’interessante video (da rugby coaching drills) che riepiloga come proporre una introduzione al placcaggio per principianti (non solo minirugby). Interessante l’uso delle palline da tennis per far capire come l’importante sia chiudere le braccia intorno alle gambe dell’avversario. http://youtu.be/nrX5-gqpaMs http://youtu.be/WonXAP5Bn5c
Esercizio per migliorare la tecnica del passaggio del mediano di mischia che prevede anche la cattura della palla del giocatore placcato. Si predispongono tre file di giocatori portatori di palla con tre placcatori posti di fronte ad essi, ed inizialmente sulle ginocchia pronti a placcare. I portatori di palla corrono dritti verso la spalla del […]
Miglior esercizio per far prendere confidenza con il contatto nel rugby. IdealeMiglior esercizio per far prendere confidenza con il contatto nel rugby. nel caso di gruppi di giocatori con maturità differente (stazza, agilità, ecc.) Per tutti i dettagli vedi qui.
Gioco per migliorare la tecnica del placcaggio a partire dall’intercettazione degli avversari in collaborazione con i propri compagni. Preparare un rettangolo di gioco con due aree di mete distanti tra di loro 15m. Predisporre i difensori nel rettangolo centrale (iniziare con 3 giocatori) e gli attaccanti in un’area di meta. Alla chiamata «bulldog» dei difensori gli […]
Esercizio per migliorare la tecnica del placcaggio completa che prevede anche la cattura della palla del giocatore placcato da utilizzare anche per effettuare dei test sulla numerosità dei placcaggi efficaci. Si dispongono almeno 8 conetti in modo casuale ma distanti almeno 3 m uno dall’altro. I giocatori portatori di palla devono passeggiare da un conetto […]
Esercizio per migliorare il sostegno di continuità dei giocatori. I rettangoli di gioco devono essere adattati alla qualità/età dei giocatori. Per sviluppare le capacità di sostegno nello stretto (vedi giocatori di mischia) utilizzare un campo con larghezza ridotta. Consegne per i difensori: possono agire solo nel loro rettangolo di gioco e devono contrastare gli avversari […]
Gioco propeudico al placcaggio. Deve essere utilizzato come passo intermedio prima del placcaggio completo. Rettangolo di gioco ristretto correlato alla esperienza dei giocatori. Uno contro Uno. Il difensore deve puntare alla vita dell’attaccante, afferarne la vita e spingere il giocatore fuori dal rettangolo di gioco. Per tutti di dettagli vedi qui.