Salta ai contenuti
  • Home
  • Chi sono
  • Spirito del Sito (da leggere!)
  • Allenamento rugby

    Informazioni, esercizi e giochi per allenamenti di rugby e minirugby
Allenamento RugbyAllenamento RugbyAllenamento Rugby
  • Esercizi/Giochi
  • Blog
  • Risorse
    • Risorse in rete per l’allenamento
    • Altre risorse in rete
    • Libri
  • Gestione
    • Minirugby
      • Minirugby
    • Saper fare
      • Alla fine del U10
      • Alla fine dell’U12
      • Alla fine dell’U14
  • Da sapere (Genitor e non)
    • Regolamento
      • Le basi
        • Le bibbie…
        • Regolamento Semplificato
        • Sezione CNAR della FIR
      • Segnali dell’arbitro
        • Segnali Primari
        • Segnali Secondari
        • Segnali Terziari
        • Segnali del Giudice di Linea e dell’Assistente all’Arbitro
    • Generale
      • Glossario
      • Carta dei diritti dei ragazzi nello sport
      • Spirito del rugby
      • Storia
    • Minirugby – Le basi
      • Campo da gioco
      • Regole di Base
      • Protezioni
      • Alimentazione
      • Pioggia
      • Fango
    • Nutrizione
Home / Covid19
Imposta i filtri
L'aquilone by The Rugby Coach

L’aquilone by The Rugby Coach

somdn_product_page

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Altro
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
Descrizione

Descrizione

“Partendo da una estremità della corsia, ogni partecipante corre verso
l’estremità opposta reggendo in una mano un foglio di giornale come se fosse il
filo di un aquilone (ottenendo così il risultato che il foglio sventola alle sue
spalle).

Ad un segnale dell’educatore, i partecipanti devono:
– lasciare il foglio
– arrestare la corsa
– voltarsi
– afferrare il foglio prima che tocchi il terreno

Il segnale può essere di tipo uditivo e/o visivo. ”

La descrizione completa dell’esercizio la trovate [wpfilebase tag=fileurl id=74 linktext=qui /].

La fonte originaria è un post sulla pagina facebook The Rugby Coach.

 

 

 

meta load-static"> Post Views: 78

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Varianti

Varianti

  • Uno dei partecipanti a turno dà il segnale di rilascio del foglio
  • Modalità a staffetta: ognuno dispone di 5 fogli; per ogni foglio va eseguito il movimento e, una volta ripreso, il foglio va depositato a fine corsia; vince chi per primo deposita tutti i fogli a fine corsia.
  • Modalità a staffetta con bersaglio: come sopra ma, una volta ripreso, il foglio va accartociato fino a formare una pallina; la pallina va lanciata da un punto prestabilito dentro ad un bersaglio situato a fine corsia; il bersaglio può essere costituito da un cerchio, un contenitore, un indumento steso a terra, un caschetto, ecc. Vince chi alla fine ha più palline all'interno del bersaglio.
Informazioni aggiuntive
Abilità

coordinamento, orientamento

Categoria Giocatori

U08, U09, U10, U11, U12

Fonte

Altre fonti

Tipo Attività

gioco, intrattenimento, sviluppo schemi motori di base

Covid19

Distanziamento 2 m

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’aquilone by The Rugby Coach” Annulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Prodotti correlati

Il gatto e il topo
Anteprima

Il gatto e il topo

Gioco da utilizzare per migliorare la presa di decisioni rapide combinata ad azioni rapide del fintare.

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
1v1+1+1
Anteprima

Placcatore

1v1+1+1

Gioco per migliorare le finte e l’evasione con particolare attenzione all’avanzamento del portatore di palla.

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Catena a circolo
Anteprima

Catena a circolo

Gioco da utilizzare per sviluppare il coordinamento e la comunicazione tra giocatori

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Passaggi in corsa
Anteprima

Passaggi in corsa

Obiettivo del gioco è di indirizzare i giocatori ad andare a prendere la palla in corsa durante il passaggio anziché attenderla e fornire un punto di riferimento facile per la difesa.

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
RSS
  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti
Accedi

Connect with

Login with Linkedin
Seguici
  • X
  • Facebook
  • Telegram
  • Instagram
Chi sono
Spirito del sito

Questo sito è stato ideato per una raccolta di informazioni intorno al mondo dell’allenamento del rugby.

E' dedicato agli educatori/allenatori, ai genitori ed ai ragazzi che praticano questo sport. Nel sito trovate, pertanto, spunti per gli allenamenti, analisi di performance di squadre e di singoli giocatori, informazioni per i genitori e/o per quelli che si avvicinano la prima volta al rugby.

Un’idea dello spirito che governa questo sito la trovate in questo video di John Kirwan - Cosa mia, è cosa tua!
Cosa mia, è cosa tua!
Copyright 2025 © Flatsome Theme
  • Esercizi/Giochi
  • Blog
  • Risorse
    • Risorse in rete per l’allenamento
    • Altre risorse in rete
    • Libri
  • Gestione
    • Minirugby
      • Minirugby
    • Saper fare
      • Alla fine del U10
      • Alla fine dell’U12
      • Alla fine dell’U14
  • Da sapere (Genitor e non)
    • Regolamento
      • Le basi
        • Le bibbie…
        • Regolamento Semplificato
        • Sezione CNAR della FIR
      • Segnali dell’arbitro
        • Segnali Primari
        • Segnali Secondari
        • Segnali Terziari
        • Segnali del Giudice di Linea e dell’Assistente all’Arbitro
    • Generale
      • Glossario
      • Carta dei diritti dei ragazzi nello sport
      • Spirito del rugby
      • Storia
    • Minirugby – Le basi
      • Campo da gioco
      • Regole di Base
      • Protezioni
      • Alimentazione
      • Pioggia
      • Fango
    • Nutrizione
  • Accedi
  • Newsletter
  • Allenamento rugby

    Informazioni, esercizi e giochi per allenamenti di rugby e minirugby

Definitioner

Meta
Quando un giocatore in attacco effettua, per primo, un toccato a terra, nell’area di meta avversaria, una meta è segnata.

Accedi

Connect with

Login with Linkedin

Connect with

Login with Linkedin

Password dimenticata?

%d