Variante di gioco al tocco (piuttosto atipico perchè si può passare anche avanti). Molto divertente per scaldarsi, aumentare la confidenza con la palla, la collaborazione, la visione laterale. Dopo due soli tocchi c’è il cambio palla e come già detto si può passare anche avanti.

Gioco per sviluppare il controllo del proprio corpo in corsa dopo una spinta di un avversario. La descrizione del gioco, proposto da Rugby di Marca,  lo trovate in questo link Spingere sulle anche

Gioco divertente che pone in sfida due squadre. L’abilità più importante per vincere è la reattività.

Il classico gioco è molto utile per tutte le abilità di base necessarie in un giocatore del minirugby.

“Il gioco consiste nel correre evitando i compagni che rotolano: è un modo divertente per ottenere la massima concentrazione nell’orientarsi nello spazio, dal momento che i compagni non sono oggetti, e per di più si muovono!”

View this post on Instagram A post shared by Joshua Bray (@wombatrugby)