Utile strumento da utilizzare ad inizio stagione per valutare i giocatori delle categorie indicate e per verificare l’avanzamento a cadenze periodiche.
Nel documento è ben riepilogato l’obiettivo di riferimento, ovvero: stabilire criteri di valutazione delle competenze dei bambini e delle bambine al fine di modulare la proposta sportiva in modo da garantire loro soddisfazione, divertimento, coinvolgimento e accrescimento della loro autostima.
I parametri di valutazione sono i seguenti:
- Terreno
- Compagno
- Spazio
- Pallone
- Avversario
- Tempo
ed i livelli di padronanza sono 3:
- base: padronanza grezza. Primo approccio con il nuovo gesto, azione impacciata, aritmica, imprecisa, incostante
- medio: padronanza fine. Esecuzione senza errori in condizioni non complesse, pieno controllo dell’esecuzione
- avanzato: padronanza a disponibilità variabile. Esecuzione alla massima velocità con sicurezza ed autonomia in condizioni variabili, il gesto tecnico è utilizzabile in contesti diversi.
Di seguito, un esempio, per U8 sul tema Pallone.
- Livello 1 – Base – Padronanza grezza: fatica a tenere la palla in mano
- Livello 2 – Medio – Padronanza fine: raccoglie la palla da fermo, prende/toglie la palla da compagno/avversario, corre con la palla in mano e non si disfa del pallone
- Livello 3 – Alto – Padronanza a disponibilità variabile: raccoglie la palla alla sua massima velocità, prova a strappare, cerca di passare il pallone al compagno, si predispone a ricevere, prova a difendere il pallone al contatto
Si rimanda al documento allegato per tutti i dettagli.
meta load-static">
Post Views: 136


