Archivio Categoria: Formazione

Libro: palla bella palla ovale cade bene cade male – I litigi (Cap. 8)

Palla bella palla ovale cade bene cade male I litigi Ogni tanto in campo mi accade di assistere a qualche litigata che fino ad un attimo prima era una coraggiosa azione di gioco. Tra la grinta coraggiosa e l’aggressività c’è un muro di carta velina. In molti casi diventa difficile impedire ai bambini di infrangere […]

Libro: palla bella palla ovale cade bene cade male – Genitori (Cap. 7)

Palla bella palla ovale cade bene cade male Genitori Zinzan Brooke, indimenticato giocatore degli All Blacks, raccontava che il dirigente della squadra dove giocava da ragazzino (che poi era sua madre), prima delle partite riuniva i giocatori e diceva semplicemente: “Andate in campo, divertitevi e siate gentili quando perdete.” Imparare a perdere è un grande […]

Libro: palla bella palla ovale cade bene cade male – Insieme (Cap. 6)

Palla bella palla ovale cade bene cade male Insieme “Insieme!”, non mi stancherò mai di ripeterlo durante l’allenamento o nei tornei, “Giocate insieme, cercate il compagno!”. I bambini, non lo fanno quasi mai perché sono ancora individualisti.  La percezione dello spazio (e dentro lo spazio, gli altri) che sta intorno a loro è ancora tutta […]

Libro: palla bella palla ovale cade bene cade male – Un bel frontale (Cap. 5)

Palla bella palla ovale cade bene cade male Un bel frontale “Dritto, vai dritto, non aver paura e vai dritto”: questo è l’incitamento con cui spesso molti educatori sollecitano animatamente il bimbo con la palla in mano. Questo incitamento, nel migliore dei casi, produce l’effetto di suonare la carica allo scontro duro e puro, a […]

Libri: palla bella palla ovale cade bene cade male – Spazio tempo (Cap. 4)

Palla bella palla ovale cade bene cade male Spazio tempo È un dato di fatto che i bimbi impiegano la maggior parte del loro tempo facendo poco movimento fisico. A scuola stanno seduti, per ovvie ragioni, e quando tornano a casa o si siedono sul divano a guardare la TV, o rimangono imbambolati con qualche […]

Libro: palla bella palla ovale cade bene cade male – Gladiatori e placcatori (Cap. 3)

Palla bella palla ovale cade bene cade male Gladiatori e placcatori Il placcaggio è il biberon del rugbista. È il gesto tecnico che caratterizza questo sport, e se un bimbo alle prime esperienze si nutre da questo biberon, tutto diventa più semplice. Un giocatore di rugby che non placca, non viene considerato tale.           Può […]

Libro: il rugby per gioco.

Eccovi la segnalazione di un buon libro in italiano sul minirugby patrocinato dalla FIR e dedicato, in particolare, a tutti gli educatori. In qualche occasione, in incontri più o meno ufficiali, con personale della FIR insieme agli educatori si sono sentite delle esigenze di avere un punto di riferimento per gli esercizi/giochi da proporre negli […]

Formazione: Corso Allenatori 4° Livello“ BREVETTO FEDERALE” stagione sportiva 2012/2013

Didattica F.I.R. comunica che è stato programmato un corso di 4° Livello “Brevetto Federale” nella stagione sportiva 2012/2013 con le seguenti finalità: • L’allenatore Elite nella gestione di una squadra di alto livello. CORSO ALLENATORI 4° LIVELLO “ BREVETTO FEDERALE” stagione sportiva 2012/2013.

Libro: Palla bella palla ovale – conversazioni sul minirugby di Michele Barbaro

Con piacere pubblico il libro “Palla bella palla ovale – conversazioni sul minirugby” di Michele Barbaro; un ebook freeware e scaricabile liberamente. Con un scrittura semplice e fluida, Michele (mi permetto di citarlo per nome conoscendolo personalmente) riesce a spiegare in termini pratici e con degli esempi vissuti come si dovrebbe comportare un educatore di […]

Formazione: Rugby senza paura – il corso di primo soccorso sui campi ovali

  SCOPO DEL CORSO Il corso ha lo scopo di fornire le nozioni basilari di primo soccorso illustrando le procedure fondamentali da fare per poter essere d’aiuto in caso di emergenza in campo. L’ obiettivo quindi è di far sì che l’allenatore/accompagnatore presente sia in grado di attivare il sistema di emergenza, iniziando le manovre […]