Archivio Tag: genitori

Nuova area del sito: saper fare

  Nuova area del sito dedicato agli obiettivi da raggiungere dopo ogni singola fase. Quanto trovate in questa pagine è tratto direttamente dal seguente documento (la fonte immagino sia della FIR) In realtà, ho apportato delle modifiche per adattarlo alle attuali categorie. Da oggi si può vedere la prima sezione dedicata alla fine della prima […]

Genitori : quali regole dare?

Che cosa c’entra questo post, vi chiederete? Per gli educatori è fondamentale capire il rapporto che c’è tra genitori e figli. Permette di capire meglio le particolarità del singolo ragazzo/giocatore. “Il bambino ha bisogno di regole. Ma quali regole? Ecco una domanda essenziale. Decidete, voi genitori, tutti e due insieme, quali sono le regole, e […]

Quella sporca ultima meta: storia di una partita unica. Di quelle che ti segnano | IL GRILLOTALPA

a Drola è la squadra della Casa Circondariale di Torino, ‘Le Vallette’ per i torinesi. Una trentina di ragazzi, detenuti delle carceri di tutta Italia trasferiti in Piemonte, a cui è stata data la possibilità di recuperarsi grazie allo sport. E non uno qualsiasi, uno sport fatto di valori, dove le parole fondamentali sono ‘avanzare’ […]

Uenuku – Muliaina: addio, All Blacks | IL GRILLOTALPA

Nel filmato che segue, Muliaina si presenta alla stampa per annunciare il suo ritiro dalla nazionale. Un addio triste non solo per i tifosi, ma soprattutto per Mils, che ancora una volta – da grande uomo quale è – non nasconde la forte emozione, tanto che a stento riesce a trattenere le lacrime. viaUenuku – […]

La ricreazione è finita, purtroppo

Segnalo questo articolo: “Il problema dello sport in Italia non è solo il dilagare dei giocatori stranieri mediocri che si conquistano via via spazio per via del loro passaporto e non dell’abilità. Non è la mancanza di fondi. Ed è una motivazione che viene prima anche delle console che hanno monopolizzato il tempo libero domestico. […]

Una proposta educativa per i genitori

Tratto dal libro “Il maestro di Sport” Un insegnamento attento allo sviluppo globale guarda alle qualità della persona, ma non trascura quelle che servono allo sport. E la somma è un uomo libero e intanto responsabile, padrone delle proprie risorse e capace di migliorarle e impiegarle nel modo più adeguato, e pronto ad acquisire tutti […]