Di seguito alcuni consigli per motivare i ragazzi durante gli allenamenti
- Preoccuparsi degli ultimi
- La vera grandezza di un educatore è quella di saper aiutare i più deboli ad avere successo, di spalleggiare i meno dotati e di risollevare quelli che sono in ginocchio
- Tutti devono sapere che nessuno verrà trascurato
- Preferire i come e non i perché
- Nell’analisi/commento degli errori concentrarsi su “come” evitare, migliorare anziché analizzare il perché si è sbagliato. Le domande da porre ad un ragazzo possono essere:
- Che cosa farai la prossima volta in una azione simile
- Che insegnamento hai tratto da questa sconfitta
- Elogiare i punti di forza anziché criticare gli errori.
- Sono i punti di forza che determinano la prestazione di un giocatore, molto più dell’assenza di punti deboli.
- Solidalizzare con i ragazzi. Non preoccuparsi solo degli aspetti tecnici.
- Banalizzare gli insuccessi.
- Nessuno sfugge agli errori
- Chi fa sbaglia
- Punire l’insuccesso è il più sicuro dei modi per annichilire iniziativa e creatività
- Ridere.
- Rendere l’ambiente gioviale.
Secondo voi, ne manca qualcuno?
meta load-static">
Post Views: 16

