Ecco alcune dritte sull’ascolto empatico
- Incoraggiare il gruppo o i singoli componenti a parlare di sé e dei loro interessi e ascoltarli con empatia, mostrando cioè sincero coinvolgimento emotivo.
- Ascolto empatico significa ascolto partecipato che chiama in causa le emozioni
- Mostrandoci sinceramente interessati agli altri questi saranno più propensi a seguirci quando proporremo un’attività o suggeriremo un’idea.
- Ricordarsi che: “gli uomini sono spinti nelle loro azioni principalmente dal desiderio di grandezza, di sentirsi cioè importanti” (pedagogista John Dewey)
- Esercizio operativo:
- identificare tre argomenti che interessano la maggior parte dei vostri ragazzi.
- Intavolate una discussione con l’intero gruppo su un argomento che interessa la maggior parte degli studenti.
meta load-static">
Post Views: 26

