Formazione: perche-gli-all-blacks-sono-cosi-forti (da allrugby.it)

2016 08 21 - NZ-816x459Rilancio anche qui l’articolo di allrugby.it che potete trovare a questo link.

Perchè gli all blacks sono cosi forti?

Sembra tutto molto semplice: ”

  • pianificazione su base quadriennale,
  • investimenti mirati,
  • senso di appartenenza,
  • obiettivi comuni,
  • allargamento della base”

In particolare sull’allargamento della base:

“Anche gli All Blacks hanno problemi: a livello di U13 i praticanti sono oltre 80.000, durante l’adolescenza scendono a 44.000 e da adulti il dato si attesta intorno ai 28.000. «Il cambio di scuola è storicamente complicato e il drop off è molto alto, soprattutto quando si va all’Università o si entra nel mondo del lavoro. Per questo noi proponiamo differenti modalità di fruizione del rugby: tornei divisi per categorie di peso (Weight graded rugby), su base etnica, Seven e poi la novità del quick rip rugby, also known as “Rippa rugby”. Si tratta di un’evoluzione del “touch”: ogni giocatore ha tue laccetti attaccati con il velcro all’altezza dell’elastico dei pantaloncini, a destra e sinistra. Non c’è contatto, si può solo privare l’avversario dei laccetti. Per il resto è rugby, con mischie no contest e vere e proprie rimesse laterali. Permette a chiunque di accedere al gioco.”

meta load-static"> Post Views: 30

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.