Il canale youtube di Connacht propone una playlist specificamente dedicata agli allenatori. Una introduzione su come organizzare una sessione di allenamento per bambini la trovate molto bene evidenziata nel video che segue
Archivio Tag: U10
Iniziativa della federazione inglese che ha proposto a tutti si suoi sostenitori di condividere video sessioni di allenamento da casa con il tag #GetYourShirtOn. Per iniziare e promuovere l’iniziativa, sul loro canale youtube trovate le prime sessioni che si integrano ogni domenica con nuovi contributi. Qui trovate il link alla playlist dedicata e di seguito […]
Il comitato veneto ha continuato a pubblicare risorse sino a coprire tutte le categorie sino all’U18. Ho dedicato pertanto una intera sezione dei menu del sito dedicate alle loro risorse. Eccovi un esempio di video:
Utile strumento da utilizzare ad inizio stagione per valutare i giocatori delle categorie indicate e per verificare l’avanzamento a cadenze periodiche. Nel documento è ben riepilogato l’obiettivo di riferimento, ovvero: stabilire criteri di valutazione delle competenze dei bambini e delle bambine al fine di modulare la proposta sportiva in modo da garantire loro soddisfazione, divertimento, […]
Gioco per il migliorare il concetto di avanzamento ed evasione in attacco.
Vi propongo un nuovo formato di documento contenente esercizi/giochi progettato esplicitamente per essere facilmente usabile da dispositivi mobile (imporante: la navigazione nel documento con i pulsanti si attiva solo se usate la app Adobe Acrobat Reader). Avrei bisogno di un vostro parere se sarete cosi gentili da riportarli nella sezione dei commenti. Per aumentare l’interesse […]
Gioco per far migliorare l’inseguimento dei difensori e per meglio predisporsi a placcare. Può essere un buon gioco di riscaldamento prima di arrivare al placcaggio vero e proprio. La descrizione completa la trovate qui.
Sequenza di esercizi dinamici e divertenti che si concentrano sul miglioramento della posizione per la mischia (e non solo). Parametri chiave: Testa in posizione neutra Schiena dritta Spalle sopra le anche Ginocchia piegate leggermente Fianchi quadrati, in linea e rivolti in avanti Piedi non più larghi delle spalle
Tutto serve per coinvolgere! Guardate che bel sito neozelandese dedicato ai ragazzini. Per gli allenatori c’è una sezione specifica qui dedicata alle skills.