La sezione online del settore tecnico della FIR inizia ad essere sempre più completa. Inizialmente è stato proposto per censire i corsi istituzionali federali. Adesso le proposte sono decisamente più ampie con anche le offerte di corsi proposti dai singoli comitati regionali.
Archivio Tag: seniores
Il canale youtube di Connacht propone una playlist specificamente dedicata agli allenatori. Una introduzione su come organizzare una sessione di allenamento per bambini la trovate molto bene evidenziata nel video che segue
Iniziativa della federazione inglese che ha proposto a tutti si suoi sostenitori di condividere video sessioni di allenamento da casa con il tag #GetYourShirtOn. Per iniziare e promuovere l’iniziativa, sul loro canale youtube trovate le prime sessioni che si integrano ogni domenica con nuovi contributi. Qui trovate il link alla playlist dedicata e di seguito […]
Segnalo il canale youtube di un esperto di mischia: Alejandro Cristian Moreno. Direi che gli spunti non mancano! Grazie a lui per la condivisione. Pubblico di seguito qualche video di esempio:
Non vi ricordate qualche giocata? Volete qualche nuova idea o comunque avere un riepilogo di possibili giocate/movimenti. Eccovi un sito che vi può aiutare. Trovate giocate/movimenti classificati per: attacco difesa movimento per gli avanti movimento per i tre quarti posizionamento per ruolo gestione del gioco
Impressionante risorsa liberamente usufruibile su slideshare. https://www.slideshare.net/rugbyguia/nswru-coaching Un’ottima risorse per un allenatore: strategia tattica esercizi pianificazione Un unico documento con veramente tanti spunti.
Segnalo interessante articolo su onrugby.it di Andrea Masi. Naturalmente chi ha più risorse economiche più è in grado di mettere in pratica quel che viene citato nell’articolo. Riporto, comunque, uno stralcio del documento che può essere considerato utile per tutti: “Oltre a questo lavoro individuale, è importante anche il confronto tra reparti e con il […]
Esercizio per migliorare la collaborazione tra giocatore per trovare il miglior attacco possibile nello spazio. Predisporre un rettangolo di gioco profondo 10 metri e largo in modo adeguato all’esperienza dei giocatori. Raggruppare 4 attaccanti in una parte del rettangolo di gioco ed in opposizione due difensori che si possono muovere solo connessi mano nella mano […]